Caduta Capelli..... dalla parrucchiera a Novi Ligure Stop alla caduta
- Barbara Lovazzano

- 27 apr 2020
- Tempo di lettura: 5 min

Caduta dei capelli e come prevenire ecco i consigli dello staff di Peace and color. Questo per noi è l'argomento più interessante che fa parte dei nostri giorni anche all'interno del nostro salone.
Per l'appunto ci sono molte tipologie di cadute MA NIENTE PAURA!!
Come metodo di lavoro e filosofia Peace and color si dedica e si basa maggiormente sulla cura e la salute del vostro capello.. -PARTIAMO DALLA RADICE- Di norma perdiamo fino a 100 capelli al giorno. Che in condizioni sane vengono subito ricambiati da nuovi capelli. È proprio il ciclo vitale del bulbo a prevedere che il capello, ormai giunto alla fine di tale ciclo, cada quando “sotto” è pronto uno nuovo per spuntare e crescere. Anzi, è il nuovo capello che nello stesso follicolo spinge la caduta del vecchio e così via in un ciclo continuo che si ripete per circa 5 anni (è la durata media della vita di ogni capello). In condizioni particolari di stress per l'organismo, il ciclo vitale del bulbo descritto sopra può, infatti, rallentare la sua attività, comportando una nascita pressoché ritardata di nuovi capelli, che altrimenti sarebbero spuntati non appena siano caduti gli altri.
Ecco che se osserviamo la cute, il il cuoio capelluto ci appare più libero da capelli, mostrando più porzioni di pelle. Se raccogliamo i capelli in una coda, questa appare sottile. I capelli stanno cadendo in abbondanza.. Quando preoccuparsi della caduta dei capelli? Noi chiediamo sempre di ascoltarci e tante volte sottovalutiamo quel piccolo fastidio che può peggiorare..per l'appunto se trovi tanti capelli sul cuscino, sulla spazzola, sul pavimento delle delle varie stanze di casa, sui tappeti e persino sul divano e in auto è già un grandissimo allarme ! I capelli che si raccolgono sul lavandino dopo il lavaggio con lo shampoo sono un falso indicatore: innanzitutto, da bagnati sembrano di più perché si uniscono in una specie di poltiglia più o meno voluminosa. E poi i movimenti dei polpastrelli per detergere la cute non fanno altro che accelerare la caduta dei capelli prossimi al distacco, che sarebbero caduti lo stesso perché ormai allo stadio del loro ciclo vitale. Ma attenzione mai sottovalutare il problema in qualsiasi caso. Bisogna osservare la cute, soprattutto nell'area superiore del capo, la fronte e delle tempie: sono le zone più colpite, in cui fisiologicamente si perdono più capelli. Se l’attaccatura inoltre appare più spessa, tesa e magari anche più fastidiosa del solito è meglio porsi una domanda. Tutto può essere rilevato anche dallo stato delle unghie, poiché sono costituite dagli stessi amminoacidi dei capelli (cheratina): se si sfaldano, spezzano e fanno fatica a crescere robuste probabilmente si può soffrire anche di qualche carenza. E ricordati che è importante esaminare il proprio stile di vita! "Quali possono essere le cause e i sintomi" cambio di stagione, periodo particolarmente stressante per il fisico o per la mente lo stato della cute Se la cute non risulta ossigenata, pulita(presenza di desquamazione secca o grassa, impurità eccessive, oppure un uso inappropriato di un prodotto aggressivo e non mirato per la nostra tipologia di cute) Mancanza della giusta Stimolazione circolatoria riferita alla cute stessa L'alimentazione Se si mangia spesso fuori casa con pasti fast food, povera di frutta e verdura, pesce, carne, legumi e uova è il caso di cambiare rotta. Sbalzi ormonali Mancanza di melanina Prodotti inadeguati e doppiamente aggressivi per la problematica N.B. L'inizio di una forte caduta possono partire dal prurito alla testa e dolore al cuoio capelluto. Per saperne di più ecco alcune PATOLOGIE PIÙ COMUNI. . . ▪︎Alopecia androgenetica: Si presenta con una miniaturizzazione dei bulbi che porta a un diradamento dei capelli che avanza nel tempo. È una patologia d'origine genetica, colpisce maggiormente gli uomini, può colpire anche le donne, in misura minore ma soprattutto nell'età della meno-pausa. ▪︎Tricotillomania: Non è una vera e propria malattia che coinvolge i capelli, ma un disturbo ossessivo-compulsivo che porta gli inindividui colpiti a strapparsi i capelli dalla testa. In questo caso ovviamente, ci sono motivazioni interne e profonde che vanno trattate a livello di percorsi psichiatrici oltre a un continuo ciclo di trattamenti cutanei con prodotti mirati alla stimolazione di essa, eliminando così la causa che porta a strappare il capello e questi torneranno a crescere normalmente. ▪︎Dermatite Seborroica: Interessa maggiormente il cuoio capelluto ma può manifestarsi in altre parti del corpo dove ci sono molte ghiandole sebacee. Si manifesta sotto forma di chiazze infiammate ed arrossate dove la pelle forma scaglie untuose e di colore giallastro che tendono a staccarsi. Provoca fastidio e prurito ma in casi gravi può causare vero e proprio dolore. ▪︎Cuoio capelluto sensibile il cuoio capelluto è particolarmente delicato.(non è una malattia, ma uno stato della cute) Può prudere o arrossarsi a causa dell’inquinamento, dello stress o dell’uso di prodotti troppo aggressivi.La cute in questo caso ha bisogno di essere riequilibrato e calmata con una funzione lenitiva. ▪︎Cuoio capelluto secco: Un cuoio capelluto secco può provocare disagio. La secchezza del cuoio capelluto si manifesta quando il naturale equilibrio idrico viene danneggiato. I primi sintomi sono prurito e secchezza cutanea con presenza di scaglie(normalmente chiamata forfora).in questo caso il capello ha bisogno di idratazione per portare lo stato della cute alla normalità. ▪︎Cuoio capelluto grasso La cute si presenta grassa è davvero fastidiosa. I capelli anche solo a livello visivo risultano molto unti e oleosi, e spesso è associata a una cute con cattivo odore, il tutto è causato da un eccesso di sebo che non riequilibrato assottiglia e causa anch'esso la caduta. In questo caso il capello ha bisogno di essere purificato in profondità. * RIMEDI E SOLUZIONI * Tutte queste anomalie possono essere risolte facilmente e con la giusta cura.

1. LA DETERSIONE
Con shampoo di Riso, Rosmarino, Caolino e Macadamia, Il nostro salone è fornito di una specifica linea per la detersione che ha la magica potenza di risolvere e riequilibrare la tua cute in base alla tua problematica. Una buona detersione è la base del benessere e dello stato stesso..risolvendo anche il problema più impensabile da curare.Come l'acqua per le piante, aiutano le tue radici a ricrearsi più forti, normalizzando cute e lunghezze! Se il terreno non ha una buona cura di base, anche i frutti saranno pessimi

2. PEELING CUTANEI, OSSIGENAZIONE
Importante per la cute in questi casi è una buona pulizia, in salone, ci dedichiamo in primis a trattamenti di cicli purificanti svolti
costantemente fino a risultato migliore ottenuto.inerenti sempre alla problematica con piante officinali, olii essenziali e olii molto curativi. Varii peeling ci permettono di riequilibrare e di normalizzare lo stato della cute.
3. LOZIONE TRICOLOGICA

La lozione tricologica è una lozione a base di sinergie di olii essenziali che aiutano a contrastare il diradamento del nostro capello, stimolando la circolazione e la crescita stessa. Favorisce la pulizia della cute mantenendo il capello rinforzato donandogli tutte le sostanze nutritive di cui a bisogno a livello del bulbo. L'applicazione non va sottovalutata ,semplicissima, ma anch'essa deve avere un applicazione costante.
ASCOLTATI E RACCOGLI I RISULTATI. ...........PRENDITI CURA DI TE ♡
Spero di essere stata utile
Lo Staf di PEACE and COLOR



Commenti